Dermatologo e Direttore Dermatologia Ospedale di Lecco
La dermatologia si occupa delle patologie a carico della pelle e degli annessi cutanei (peli, capelli, unghie, ghiandole sudoripare) e nella diagnosi e trattamento di malattie e tumori della pelle e dei suoi annessi.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque mi felis, bibendum eu commodo eget, lacinia vitae elit. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia curae; Fusce tempor rhoncus urna sed porttitor. Aenean vitae augue at turpis posuere cursus. In sed tempor leo. Cras sagittis risus odio. Proin maximus tempor sapien, sed fringilla magna pretium at. Curabitur varius, nunc ut ornare cursus, massa purus elementum eros, vel molestie mi augue a turpis. Cras quis lectus ac risus accumsan aliquet. Praesent felis enim, congue a varius eu, aliquam eget mi. Vivamus semper at dui eu laoreet. Nunc nec fringilla velit, ut interdum magna. Etiam gravida erat nulla, quis volutpat ex suscipit quis. Proin lobortis eleifend metus, ut placerat erat suscipit vel. Aenean tincidunt vestibulum interdum. Cras fringilla scelerisque velit nec hendrerit. Integer ac commodo ligula. Nam id fermentum justo, a porta purus.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque mi felis, bibendum eu commodo eget, lacinia vitae elit. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia curae; Fusce tempor rhoncus urna sed porttitor. Aenean vitae augue at turpis posuere cursus. In sed tempor leo. Cras sagittis risus odio. Proin maximus tempor sapien, sed fringilla magna pretium at. Curabitur varius, nunc ut ornare cursus, massa purus elementum eros, vel molestie mi augue a turpis. Cras quis lectus ac risus accumsan aliquet. Praesent felis enim, congue a varius eu, aliquam eget mi. Vivamus semper at dui eu laoreet. Nunc nec fringilla velit, ut interdum magna. Etiam gravida erat nulla, quis volutpat ex suscipit quis. Proin lobortis eleifend metus, ut placerat erat suscipit vel. Aenean tincidunt vestibulum interdum. Cras fringilla scelerisque velit nec hendrerit. Integer ac commodo ligula. Nam id fermentum justo, a porta purus.
Titolino
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque mi felis, bibendum eu commodo eget, lacinia vitae elit. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia curae; Fusce tempor rhoncus urna sed porttitor. Aenean vitae augue at turpis posuere cursus. In sed tempor leo. Cras sagittis risus odio. Proin maximus tempor sapien, sed fringilla magna pretium at. Curabitur varius, nunc ut ornare cursus, massa purus elementum eros, vel molestie mi augue a turpis. Cras quis lectus ac risus accumsan aliquet. Praesent felis enim, congue a varius eu, aliquam eget mi. Vivamus semper at dui eu laoreet. Nunc nec fringilla velit, ut interdum magna. Etiam gravida erat nulla, quis volutpat ex suscipit quis. Proin lobortis eleifend metus, ut placerat erat suscipit vel. Aenean tincidunt vestibulum interdum. Cras fringilla scelerisque velit nec hendrerit. Integer ac commodo ligula. Nam id fermentum justo, a porta purus.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque mi felis, bibendum eu commodo eget, lacinia vitae elit. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia curae; Fusce tempor rhoncus urna sed porttitor. Aenean vitae augue at turpis posuere cursus. In sed tempor leo. Cras sagittis risus odio. Proin maximus tempor sapien, sed fringilla magna pretium at. Curabitur varius, nunc ut ornare cursus, massa purus elementum eros, vel molestie mi augue a turpis. Cras quis lectus ac risus accumsan aliquet. Praesent felis enim, congue a varius eu, aliquam eget mi. Vivamus semper at dui eu laoreet. Nunc nec fringilla velit, ut interdum magna. Etiam gravida erat nulla, quis volutpat ex suscipit quis. Proin lobortis eleifend metus, ut placerat erat suscipit vel. Aenean tincidunt vestibulum interdum. Cras fringilla scelerisque velit nec hendrerit. Integer ac commodo ligula. Nam id fermentum justo, a porta purus.
Dr. Fabrizio Fantini
Dermatologo e Direttore Dermatologia Ospedale di Leccopresso lo Studio Medico Isolago "De Micheli" a Lecco
0341 286722
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1985 presso l’Università di Firenze, ha conseguito la specializzazione in Dermatologia e Venereologia nel 1988 presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, e presso lo stesso ateneo ha ottenuto nel 1991 un dottorato di ricerca in Immunologia dermatologica.Tra le sue principali esperienze formative:
1991: guest scientist presso il Department of Histology and Neurobiology del Karolinska Institutet di Stoccolma.
1992-1993 borsista ospedaliero presso la Clinica Dermatologica del Policlinico di Modena.
2004-2005: Master di 2° livello in “Chirurgia Plastica Estetica” presso la Clinica di Chirurgia Plastica dell’Università degli Studi di Padova.
2011-2012: corso di formazione manageriale presso Scuola di Direzione Aziendale SDA Bocconi, Università Commerciale “L. Bocconi”.
Carriera
1992-1993 specialista dermatologo ambulatoriale presso la U.S.S.L. n. 39 di Gavardo (BS).
1993-1997: Dirigente Medico di 1° livello a tempo pieno presso la Divisione di Dermatologia degli Ospedali Riuniti di Venezia.
1997-2011: Dirigente Medico di 1° livello a tempo pieno presso la Clinica Dermatologica del Policlinico di Modena.
1997-2011: Professore a contratto presso il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università di Modena.
1997-2011: Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia dell’Università di Modena.
1998: introduce nella Clinica Dermatologica di Modena la tecnica di ricerca del linfonodo sentinella nello staging del melanoma.
2003: introduce nella Clinica Dermatologica di Modena la tecnica di terapia fotodinamica per la prevenzione e trattamento delle patologie dermato-oncologiche.
2000-2011: Responsabile Assicurazione Qualità per la Clinica Dermatologica di Modena (accreditamento Regione Emilia-Romagna ottenuto nel 2009).
Dal2011: Direttore della Struttura Complessa di Dermatologia dell’Ospedale di Lecco.
Dal2016: membro del Consiglio Direttivo dell’ADOI (Associazione Italiana Dermatologia Ospedalieri).
Il trattamento osteopatico mediante delle manipolazioni specifiche dei tessuti corporei, mira a recuperare la corretta fisiologia del corpo, favorendo il naturale recupero di guarigione unico per ciascuna persona.
Il trattamento osteopatico, vi tratterà usando le mani, effettuando un’esperta manipolazione dell’apparato muscolo scheletrico, degli organi, del sistema cranio-sacrale, e dei tessuti molli.
Manipolazione dei tessuti molli il cui scopo principale è quello di alleviare il disagio in diverse parti del corpo. Riabilitazione Funzionale per movimento, postura e respirazione. Preparatore Ateltico.
Educazione alimentare, valutazione dello stato nutrizionale, piani alimentari personalizzati intolleranze, obesità, gravidanza, allattamento, menopausa, sportivi, infanzia, adolescenza, vegetariani o soggetti con problemi gastrointestinali.
Il trattamento osteopatico, vi tratterà usando le mani, effettuando un’esperta manipolazione dell’apparato muscolo scheletrico, degli organi, del sistema cranio-sacrale, e dei tessuti molli.
Dermatologo e Direttore Dermatologia Ospedale di Lecco
La dermatologia si occupa delle patologie a carico della pelle e degli annessi cutanei (peli, capelli, unghie, ghiandole sudoripare) e nella diagnosi e trattamento di malattie e tumori della pelle e dei suoi annessi.
Il trattamento osteopatico mediante delle manipolazioni specifiche dei tessuti corporei, mira a recuperare la corretta fisiologia del corpo, favorendo il naturale recupero di guarigione unico per ciascuna persona.
Il trattamento osteopatico, vi tratterà usando le mani, effettuando un’esperta manipolazione dell’apparato muscolo scheletrico, degli organi, del sistema cranio-sacrale, e dei tessuti molli.
Manipolazione dei tessuti molli il cui scopo principale è quello di alleviare il disagio in diverse parti del corpo. Riabilitazione Funzionale per movimento, postura e respirazione. Preparatore Ateltico.
Educazione alimentare, valutazione dello stato nutrizionale, piani alimentari personalizzati intolleranze, obesità, gravidanza, allattamento, menopausa, sportivi, infanzia, adolescenza, vegetariani o soggetti con problemi gastrointestinali.
Il trattamento osteopatico, vi tratterà usando le mani, effettuando un’esperta manipolazione dell’apparato muscolo scheletrico, degli organi, del sistema cranio-sacrale, e dei tessuti molli.
Dermatologo e Direttore Dermatologia Ospedale di Lecco
La dermatologia si occupa delle patologie a carico della pelle e degli annessi cutanei (peli, capelli, unghie, ghiandole sudoripare) e nella diagnosi e trattamento di malattie e tumori della pelle e dei suoi annessi.
Come raggiungerci
Dove siamo
0341 286722
Studio Medico Isolago - De Micheli
Via Cavour 50 (scala B), Gallerie Isolago, 23900 Lecco LC
Puoi contattarci telefonicamente dalle 9 alle 12.30 e dalle 14 alle 19.30
Accesso da Via Cavour 50 verso la scala "B" delle gallerie Isolago, citofonare "Studio Medico".
Per accesso disabili telefonare al 0341 253438